Montemerano
L’incantevole Montemerano, perla della Maremma e uno dei Borghi più Belli d’Italia
Montemerano è un caratteristico borgo maremmano, arroccato su una piccola collina, dalla quale domina i panorami della Toscana meridionale, a pochi minuti di auto dalle famose Cascate del Mulino, da Saturnia e dal borgo di Manciano, “La Spia della Maremma”.
Dalle origini antiche, medievali per la precisione, il paesino di Montemerano è certamente una delle attrazioni turistiche di maggiori rilievo del territorio maremmano, un piccolo gioiello di arte antica, immerso tra i panorami della Maremma Toscana.
La nascita dell’abitato avvenne attorno al XIII secolo, per volere della famiglia degli Aldobrandeschi, successivamente il borgo divenne un dominio della famiglia dei Baschi, della città di Orvieto, della Repubblica di Siena e, a partire dal XVI secolo, del Granducato di Toscana.
Passeggiando tra le vie del centro storico di Montemerano, si potranno incontrare monumenti ed edifici antichi la cui visita sarà certamente un’esperienza indimenticabile, tra i principali monumenti del borgo maremmano dobbiamo sicuramente citare le mura di cinta, edificate a più riprese tra il Medioevo e il Rinascimento, il Cassero Senese, la Chiesa di San Giorgio, eretta in epoca tardomedievale e dedicata al santo patrono di Montemerano, Piazza del Castello e la Chiesetta della Madonna del Cavalluzzo, fuori dal centro abitato.