
Capalbio
Capalbio è una caratteristica cittadina della Maremma Toscana, comune della provincia di Grosseto.
Si tratta di una meta turistica di grande pregio, sia a livello naturalistico, per le sue spiagge, il mare e l’ambiente, sia per la storia, visto il suo centro storico ricco di monumenti ed edifici storici, la cui visita sarà certamente ricca di interesse, per la sua bellezza, l’abitato si è guadagnato, le 5 vele nella Guida Blu di Legambiente-Touring Club Italiano 2007.
Le origini della cittadina di Capalbio sono medievali, nasce come donazione da parte di Carlo Magno, nell’805 all’Abbazia dei Santi Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane, successivamente il borgo divenne un dominio della famiglia degli Aldobrandeschi, della famiglia degli Orsini, per passare poi sotto la città di Orvieto, la Repubblica di Siena, e infine in Granducato di Toscana, con i Medici di Firenze.
Tra i principali monumenti che si potranno visitare a Capalbio ricordiamo la Chiesa di San Nicola, risalente al periodo medievale e ricca di affreschi e dipinti, l’Oratorio della Provvidenza, il Palazzo Collacchioni, risalente al periodo rinascimentale, la Rocca Aldobrandesca, che domina dall’alto tutto l’abitato.